Che cos'è la celiachia?

Che cos'è la celiachia?Che cos’è la celiachia?

Per celiachia si intende l’intolleranza alimentare al glutine causata, nello specifico, da una proteina chiamata gliadina. Il glutine è contenuto in tutti i cereali del genere Triticum, originario di quei territori che anticamente andavano a costituire la Mezzaluna Fertile. Vanno quindi esclusi dall’alimentazione del celiaco 7 cereali quali frumento, orzo, segale, farro, triticale, spelta e burgur.

La celiachia colpisce circa l’1% della popolazione mondiale, in modo particolare donne; si parla tuttavia di “iceberg della celiachia” in quanto solo una bassa percentuale di celiaci è diagnosticata (cica 30%).

Si è stimato che in Italia, a oggi, sono necessari circa sei anni per arrivare a una diagnosi definitiva, tempo in cui il malessere dell’individuo va peggiorando (fonte AIC, gennaio 2017).

Convivere con questa intolleranza non vuol dire solo privarsi di qualcosa, al contrario si possono sfruttare tutti gli alimenti consentiti per cucinare piatti gustosi!


Le Ricette