Letture | Lattosio RSS feed for this section

Intolleranza al lattosio e formaggio

Intolleranza al lattosio e formaggio

L’intolleranza al lattoso è una condizione caratterizzata da una diminuzione dell’azione dell’enzima lattasi, responsabile dell’idrolisi dello zucchero contenuto nel latte, il lattosio, in glucosio e galattosio. Il lattosio non digerito è sottoposto a fermentazione da parte dei batteri della flora intestinale con produzione di gas (da qui la ricorrente sintomatologia di meteorismo) e il richiamo […]

Continua
Intolleranza al lattosio: quali sono le cause?

Intolleranza al lattosio: quali sono le cause?

Il mondo delle intolleranze alimentari è ancora oggi in gran parte inesplorato e oggetto di attenzione. Per intolleranza s’intende quella reazione avversa al cibo che il nostro corpo ha in modo indipendente dal sistema immunitario. Infatti, a differenza delle allergie vere e proprie, la via patogenetica dell’intolleranza non è univoca. I casi più conosciuti riguardano […]

Continua
Intolleranza al lattosio: qualche consiglio alimentare

Intolleranza al lattosio: qualche consiglio alimentare

Come fare quindi se si è affetti da intolleranza al lattosio? Sicuramente l’eliminazione delle fonti di lattosio dalla dieta è il punto cruciale. Parliamo quindi del latte e di tutti i suoi derivati (yogurt, formaggi, burro,…) senza dimenticare tutte quelle preparazioni industriali come merendine confezionate o i salumi in cui il lattosio è utilizzato come […]

Continua