“Fai una colazione da re, un pranzo da principe e una cena da povero.” E’ un luogo comune considerare la colazione il pasto più importante della giornata? Assolutamente no!

Nocciole
Noci, nocciole, mandorle… tre piccoli frutti conosciuti generalmente come frutta secca. Questo perché vengono consumanti principalmente dopo un processo di essicamento, che va a togliere l’acqua in essi contenuta.

Omega 3
Il pesce fa bene. Fino a qui nulla da dire, sappiamo più o meno tutti che mangiare 2-3 porzioni di pesce alla settimana è un’ottima scelta per la nostra salute.

Storia breve del riso
“Il riso nasce nell’acqua e deve morire nel vino” Sud-est asiatico, circa 10.000 anni fa, piccole piantine di Oryza sativa cominciano a crescere e a colonizzare le terre sub-tropicali di questa regione. Così nasce quello che oggi conosciamo come riso, cereale della famiglia delle Graminacee oggi consumato in tutto il mondo.

Proteine
Le proteine sono uno dei macronutrienti principali che non devono mai mancare all’interno di un’alimentazione equilibrata.

Il finocchio
Presente sulle tavole di quasi tutti i paesi del mondo, il finocchio è uno dei protagonisti indiscussi dell’orto nella stagione invernale.

Mele
“Sei buona buona. Sei tipo… cento, cento mila volte meglio di qualunque mela che ho mai mangiato. Io non sono Superman, sono Supertramp e tu sei Supermela. Così gustosa. Così… biologica, così naturale. Sei la luce mela dei miei occhi.” Christopher Mccandless, Into The Wild. Quando si pensa a un frutto, il primo che ci […]

Broccoli!
“Ho dovuto fare il broccolo tutta la sera. Cosa non si fa per conquistare una vegetariana…” Cit. Spesso detestati dai bambini, i broccoli sono uno degli ortaggi protagonisti della stagione invernale.

Intolleranza al lattosio e formaggio
L’intolleranza al lattoso è una condizione caratterizzata da una diminuzione dell’azione dell’enzima lattasi, responsabile dell’idrolisi dello zucchero contenuto nel latte, il lattosio, in glucosio e galattosio. Il lattosio non digerito è sottoposto a fermentazione da parte dei batteri della flora intestinale con produzione di gas (da qui la ricorrente sintomatologia di meteorismo) e il richiamo […]

Crostata
Quest’oggi ho deciso di non parlare di un alimento ma di concedermi e concedervi un momento di dolcezza. Con l’arrivo del freschino accendere il forno è sempre più piacevole, se poi lo si fa per cucinare qualcosa di buono ancora meglio! In particolare, mi sono resa conto che ciò che mi ritrovo a cucinare quando […]